Questa mattina, intorno alle ore 7, ci siamo alzati dal letto a causa di una sveglia inaspettata, improvvisa e soprattutto indesiderata. Infatti, si è abbattuto sulle Marche un terremoto con un magnitudo tra 5,5 e 6.
Subito, le nostre menti sono tornate a quel 2016 – storico evento sismico che colpì la nostra amata Regione.
Fortunatamente, nella nostra Città Porto Sant’Elpidio non ci sono stati problemi, le lezioni si sono svolte regolarmente senza alcuna sospensione dell’attività didattica.
I tecnici, la protezione civile e il Sindaco hanno svolto i sopralluoghi necessari, sembrerebbe da essi nulla di rilevante.
Attraverso un comunicato stampa, leggibile su cronache fermane, il Sindaco Franchellucci fa sapere :”nell’effettuare i sopralluoghi presso la scuola primaria Mercantini a Cretarola si sono verificate, nel trave centrale di copertura più caricato, piccole fessurazioni riconducibili al sisma di questa mattina e quindi necessita un ripristino con istallazione di fibre di carbonio, confinamento, fasciatura. Quanto accertato fin dai primi minuti dopo il sisma non risulta alcun modo incompatibile con la totale sicurezza degli alunni. Per far fronte ai lavori di ripristino, in maniera tempestiva, nei giorni di venerdì e sarà interrotta l’attività scolastica per il solo plesso Mercantini”.
Sicuramente, è stato un terribile risveglio per le Marche, la speranza è che rimanga tale e che diventi un lontano ricordo.
